Perchè effettuare un'indagine termografica, una termografia di un oggetto?
A cosa può servire conoscere le differenze di temperatura che può avere, ad esempio, una parete o un quadro elettrico o l'arto di un cavallo?
Le differenze di temperatura in un oggetto che dovrebbe essere termicamente omogeneo, sono effetti della diversa condizione che è quella apparente all'occhio umano.
Infiltrazioni d'acqua non visibili a occhio nudo che conducono al degrado delle strutture, possono essere precocemente individuate e risolte. In campo industriale, la manutenzione dei quadri elettrici e delle macchine può essere efficacemente e agevolemente fatta con un semplice "sguardo" della termocamera.
Notevoli sono le applicazioni in campo agro-veterinario, dove è possibile rilevare possibili sintomi di patologie, ad esempio, sul cavallo: tipico e la diagnosi precoce della laminite dello zoccolo.
In breve, l'analisi termografica consente di fare diagnosi non distruttive e non invasive, oltre che in molti casi cogliendo precocemente possibili segnali di problemi ancora semplici da risolvere.