facebook
^Back To Top

  • 1 Dono Servizi
    La Dono Servizi S.n.c. è una giovane impresa pensata per quei clienti che vorrebbero soddisfare, in tempi brevi e con costi di gestione ridotti, le loro diverse tipologie di richieste (progettazione, ristrutturazione, giardinaggio, pulizie, ...) rivolgendosi ad un unico interlocutore.
  • 2 Impianti Fotovoltaici
    Uno dei punti di forza di Dono Servizi è la commercializzazione di impianti fotovoltaici, in tutto il territorio toscano e regioni limitrofe, occupandosi di tutto l'iter burocratico, richiesta incentivi, installazione e collaudo in poche parole installazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano. Cosa Aspetti, richiedi subito un prevetivo per un impianto fotovoltaico, noi siamo operativi in tutto la Toscana.
  • 3 Finanziamento Impianto Fotovoltaico
    L'offerta "Fotovoltaico chiavi in mano" ora acquistabile anche in comode rate e ad interessi ZERO. Vantaggi? Nessuna spesa iniziale; Hai comunque diritto alle agevolazioni statali; Risparmi subito in bolletta.
  • 4 Preventivo impianto fotovoltaico
    Compilando il modulo potrai ricevere GRATUITAMENTE e senza impegno un preventivo per un impianto fotovoltaico.
  • 5 Impianto Fotovoltaico Integrato
    Uno dei tanti esempi di impianti fotovoltaici totalmente integrati che Dono Servizi ha installato. Se anche a te serve confrontare gratuitamente uno dei nostri preventivi non esitare a contattarci, saremo noi a guidarti e darti tutte le informazioni necessarie, potrai confrontare realmente il prezzo di un impianto fotovoltaico, senza costi nascosti e tutto alla luce del sole. I nostri consulenti qualificati, provvederanno a proporti la migliore soluzioni al miglior prezzo.

Termografia in Edilizia

In ambito edile, la termografia ha diverse applicazioni, che possiamo suddividere in quattro gruppi principali:

  1. verifica e diagnosi energetica;
  2. stato di conservazione delle strutture;
  3. individuazione di elementi architettonici nascosti.

 

Termografia per la Verifica e la Diagnosi energetica

L'impiego della termografia è utile quando si deve verificare la presenza, ad esempio, di ponti termici. I ponti termici sono dei punti in cui l'edificio disperde maggiormente calore, e possono essere propri del'edificio nel caso sia una costruzione non troppo recente, o peggio possono essere dovuti ad errori progettuali.

Un'indagine fatta con la termocamere in condizione opportune metterà in evidenza i punti critici, e quindi potranno essere progettati interventi mirati per risolvere il problema e ottenere un migliore comfort degli ambienti abitati e un risparmio sulle spese di riscaldamento.

Nell'ambito delle dispersioni termiche, l'analisi termografica consente di individuare la qualità della posa dell'isolante sui muri perimetrali dell'edificio (detto cappotto termico). Una posa di scarsa qualità si traduce spesso in fessure tra le lastre di materiale isolante, fessure attraverso le quali il calore viene disperso verso l'esterno. La termocamere rileva agevolmente queste dispersioni e quindi consente una valutazione della bontà del lavoro eseguito.

Altro caso tipico di impiego dell'indagine termografica è la ricerca delle infiltrazioni d'aria non volute. Se i serramenti non sono posati a regola d'arte, è probabile che ci siano infiltrazioni d'aria che possono causare un raffreddamento non voluto degli ambienti interni e anche l'insorgere di condensa e muffe nelle zone critiche, rendeno meno salubre la casa.

 

Termografia per lo stato di conservazione delle strutture

Le strutture sono soggette a naturale usura, che, ad esempio, può portare a distacchi di porzioni di intonaco non visibili a occhio nudo. Questo porzioni di intonaco distaccate hanno un diverso comportamento termico rispetto al resto e possono essere individuate con la termocamera. quindi, è possibile intervenire in maniera mirata, con un risparmio di tempo e di denaro.

Altri difetti tipici che possono essere individuato termicamente sono le fessure, le infiltrazioni d'acqua e l'umidità di risalita.

 

Termografia per l'individuazione di elementi architettonici nascosti

In alcuni edifici, specie in quelli più datati, spesso non si ha memoria storica dei vari interventi: tessitura muraria (i materiali usati per la costruzione), porte e finestre murate, camini e canne fumarie chiuse, elementi metallici, impianti vari realizzati sottotraccia e invisibili a occhio nudo. Tutte queste discontinuità strutturali dal punto di vista termico si comportano in modo tale da poter essere individuate con la termografia: questo è utile quando è necessario capire come realizzare un intervento di ristrutturazione edilizia e restauro architettonico. Ad esempio, sapere esattamente dove è presente un arco, una canna fumaria utilizzabile come condotta per nuovi impianti, etc. consente di pianificare un intervento in tempi ridotti e a minor costo. Questo è possibile con la termografia.

Share

In evidenza

Sede

Dono Servizi

Tel/Fax: (+39) 0565 777318

via Toniolo 9

57022 Donoratico (LI)

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.donoservizi.it

 

From Address: